Vittoria del gruppo ed assolutamente meritata ber i biancorossi che superano, dopo un tempo supplementare e davanti ad una cospicuo numero di propri tifosi, il Pineto con il punteggio finale di 64-69 e centrano la vittoria numero 18 in campionato senza aver mai perso.

Una partita che ha visto la nostra formazione essere sempre avanti nel punteggio e vinta in assoluta emergenza: i biancorossi infatti, privi di Piersanti, perdono durante il match per falli anche Listwon e Moretti, che sono costretti a vedere rispettivamente gli ultimi 10 e 15 minuti del match in panchina.

La partita è stata continuamente sul filo dell’ equilibrio con i nostri sempre a farla da padrona come evidenziano i parziali (16-22/30-35/42-48/58-58), ma di fatto, si decide concretamente solo nel tempo supplementare, dove i biancorossi piazzano un parziale micidiale di 11- 6.

Le giocate decisive arrivano proprio dall’ atipica coppia di “lunghi”: Di Francesco apre il supplementare con una tripla e Pira è lucido nel prendersi dei falli e concretizzare in lunetta dove è glaciale: tutto questo unito ad una difesa quasi perfetta anche di Scarnecchia, Francia e Conti, permette ai biancorossi di scavare il solco decisivo.

MVP del match il duo Conti-Pira autori di 36 punti.

Con questa vittoria i ragazzi della Presidente Fidecaro giocheranno la fase ad orologio da primi in classifica: i biancorossi avranno ora bisogno di una vittoria per prendere matematicamente il 1° posto nei playoff che vorrebbe dire avere sempre il fattore campo in casa.

I teramani, nell’ attesa del calendario ufficiale e dei recuperi di questi giorni, se la vedranno fuori casa con Roseto e Venafro, mentre ospiteranno al Pala San Gabriele Pineto e Nova Farnese Campli. Ora ci aspetta una settimana di riposo per recuperare tutte le energie per poi ributtarsi dal 23 Marzo nella parte finale di post season.

Nuovo Pineto Basket 64
Basketball Teramo 69

Scarnecchia 4, Conti 18, Pira 18, Moretti 4, Listwon 16, Francia 2, Di Francesco 7, Di Attilio, Trullo ne.
All. Di Eusanio Alessandro
Ass. All. Di Francesco Mario

Parziali
16-22/30-35/42-48/58-58/64-69